In questo ultimi anni le abitudini delle persone, per un motivo o per un altro, stanno inevitabilmente cambiando e, di conseguenza, anche il modo di pensare una vacanza e di scegliere dove andare: le tendenze della scorsa estate e anche le scelte per quella in arrivo sono indirizzate verso mete tranquille e non molto frequentate, dove la natura la fa da padrone e il relax psico-fisico è assicurato. Monasterolo Casotto sa offrirvi tutto questo, qualunque sia la durata della vostra visita o la stagione dell'anno.
Che
siano i vostri piedi o la vostra mtb
a condurvi, potrete
percorrere le ombrose carrareccie immerse
nei
boschi di castani,
un tempo utilizzate
quotidianamente dagli abitanti per raggiungere le
varie borgate e località del paese, piuttosto che altri borghi
delle vallate confinanti; scoprire
antichi insediamenti rurali,
chiese e santuari di montagna,
torri
medievali; rinfrescarvi
ad una delle tante fontane e riprendere fiato su una panchina
gigante, sorprendendovi
ogni qualvolta i maestosi alberi lasciano il posto a scorci
inaspettati sulle Alpi
o semplicemente su una radura verde e soleggiata, bellissima! Prima
di iniziare la vostra lunga passeggiata,
o anche al ritorno,
potreste assecondare l'appetito con una sana colazione,
o una meritata merenda,
al piccolo bistrot del
paese, gestito dalla signora Deborah sulla piazza di Soprana: non
solo un'attività commerciale ma anche un punto di ritrovo
fondamentale per la gente del posto,
con cui potrete
scambiare qualche
chiacchiera, apprezzandone
la cordialità e l'ospitalità mai invadente.
Ma
se scegliete Monasterolo Casotto come meta di una lunga vacanza,
allora si aprono nuove prospettive
e opportunità che
possono essere personalizzate e
concordate con il bistrot e la
Proloco: degustazioni
di prodotti locali
con la tipica merenda
sinoira alla piemontese (salumi, formaggi, frittatine con fiori e
erbe di stagione, accompagnati da un buon bicchiere di vino); sedute
di yoga per ritrovare
un buon equilibrio
fisico e mentale;
nel periodo autunnale
la raccolta della
castagna,
vera regina delle nostre valli insieme ai funghi;
nel periodo invernale
splendide camminate con le ciaspole,
concedendosi al ritorno
un bicchiere di vin brule o chissà quale altra leccornia
(cupete, biscotti di meliga con lo zabajone o magari un piatto
fumante di riso castagne e latte...). Senza
dimenticare le tante
attrazioni
naturalistiche architettoniche e culturali che
il territorio del monregalese offre, raggiungibili in
un raggio di 10-20 km
dal paese.
Insomma,
con i ritmi
di una vacanza all'insegna del "staccare la spina", potrete
veramente godervi la zona.
Chi ci capita, a volte per caso, continua a tornarci regolarmente,
anche arrivando da altri Paesi europei e oltre. Al
momento in paese c'è solo la nostra struttura ricettiva ( Il gril avocat ),
ma c'è fermento per
nuove imminenti
aperture che renderanno
Monasterolo Casotto capace di ospitare i viaggiatori che, ne siamo
certi, giungeranno
sempre più numerosi e consapevoli!
Nessun commento:
Posta un commento